Back to top

Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.

Descrizione

Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole presenti sul territorio comunale nel rispetto dei bacini d’utenza definiti per ciascuna scuola.

Il servizio di trasporto scolastico effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto dal gestore del servizio in accordo con il Comune.

I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, fatta salva una espressa autorizzazione del genitore alla salita e discesa in autonomia.

In Comune di Manziana …

Per informazioni in merito ai costi del Servizio di Trasporto Scolastico puoi consultare il tariffario:

Consulta il tariffario

Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito istituzionale.

 

Approfondimenti

Le condizioni del servizio di trasporto scolastico:

  • il servizio è gestito direttamente dal Comune di Manziana
  • le rette mensili hanno natura contributiva e non coprono interamente il costo del servizio che per la differenza è a carico del bilancio comunale
  • il sistema ordinario di riscossione è mensile
  • i minori ammessi al servizio non potranno essere accolti sugli scuolabus al di fuori dei percorsi stabiliti  e presso fermate non autorizzate
  • i minori dovranno essere prelevati alle fermate prefissate dai genitori ovvero da persone da questi formalmente delegate: la delega dovrà essere trasmessa all’ente attraverso l’ufficio protocollo
  • in caso di assenza degli esercenti la potestà genitoriale o persone formalmente delegate, mediante compilazione dell'apposita modulistica presente su questo sportello telematico, per la presa in consegna del minore presso i punti di raccolta, il minore verrà condotto a fine corsa presso la sede comunale rimanendo sotto la sorveglianza dell’accompagnatore fino al prelievo. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla suddetta evenienza  saranno posti a carico dell’utente;
  • il servizio si intende richiesto per l’intero anno scolastico, non essendo ammessi frazionamenti.

La giunta comunale ha stabilito i seguenti requisiti per esenzioni e riduzioni:

  • essere residenti nel Comune di Manziana
  • gli utenti non residenti nel territorio comunale sono tenuti  al pagamento del costo intero del servizio e non hanno diritto ad agevolazioni o riduzioni.

É prevista l'esenzione totale per:

  • i minori inseriti in famiglie con attestazione ISEE in corso di validità fino a 4.000,00 €.
  • i minori diversamente abili in possesso della certificazione rilasciata dalla competente commissione sanitaria attestante l’invalidità grave della Legge del 05/02/1992, n. 104, ex art. 3, comma 3
  • i minori invalidi civili con diritto all'indennità di accompagnamento ai sensi della Legge 21/11/1988, n. 508, art.1.

Al di fuori dei casi sopra disciplinati potranno essere accordate esenzioni, anche oltre i termini stabiliti e prescindendo anche dal requisito di non avere posizioni debitorie nei confronti dell’ente, esclusivamente nel caso in cui venga segnalata con specifica relazione sociale, una grave situazione familiare e la famiglia sia in carico ai Servizi Sociali.

Sono previste le seguenti riduzioni:

  • riduzione del 40% per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità da 4001,00 € ad 9000,00 €
  • le famiglie con più figli che usufruiscono tutti del servizio di trasporto scolastico  hanno diritto ad una riduzione tariffaria del 50%, a partire dal terzo figlio di età inferiore che usufruisce del medesimo servizio. Non cumulabile con la relativa al valore dell'ISEE familiare. 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?